news

News ed eventi

4/15/2012
GUSTO IN SCENA  
DAL SITO DI GUSTO IN SCENA...GUSTO IN SCENA 2012, UN NUOVO MODO DI FARE UN CONGRESSO Con il 2011 abbiamo inventato una nuova formula per fare un congresso che permetta ai cuochi di esprimere la loro creatività con studi assolutamente nuovi sviluppando temi con valenze salutistiche: Cucinare CON... cucinare SENZA...Grassi, il tema sviluppato nel 2011 a Lugano, Cucinare CON... cucinare SENZA...Sale, il tema che svilupperemo nel 2012 a Venezia. L’Idea è nata dalla convinzione che si debba creare un legame tra i cuochi e la salute, e che solo l'alta cucina sia in grado di fare ricerca e studiare il giusto compromesso tra salute e piacere del mangiare con gusto. L'aspetto salutistico del congresso è stato sposato anche dal Ministero della Salute che ha riconosciuto, dandone il patrocinio, l’importante valenza dell’impegno di Gusto in Scena. Compito di ogni chef relatore sarà quello di esprimere la sua opinione sul tema illustrando gli aspetti nutrizionali del sale e presentare 2 piatti, uno con “il giusto sale” e l’altro “senza sale”. Marcello Coronini UN PO’ DI STORIA ….Sino al 2008 il successo dei congressi, soprattutto in Spagna e in parte in Italia, era dovuto al radicale cambiamento avviato nell'alta ristorazione. Per alcuni anni sono state inventate nuove soluzioni tecnologiche e sono state lanciate da Ferran Andrià le così dette “nuove sostanze” con le quali è nata una cucina in cui l'estetica prevaleva sul gusto. Esaurite le possibilità di creare nuove soluzioni, i congressi sono diventati più che altro dei luoghi d'incontro. Siamo stati i primi nel congresso del 2008 ad affrontare il problema dell'utilizzo delle “nuove sostanze” portando un farmacologo ad analizzarne le problematiche relative. DICONO DI GUSTO IN SCENA: Sul palco del congresso a Lugano Antonio Mungai, in veste di direttore di Ristoranti, presentando un relatore ha constatato che dal valore delle relazioni e dai piatti presentati il tema Cucinare con....Cucinare senza... ha indubbiamente stimolato gli chef e ha affermato: “A Gusto in Scena c’è un’ atmosfera diversa meno stressata dove cuochi e giornalisti avevano un sorriso di “beatitudine”, dove si è più dentro alla parola congresso nel significato di stare insieme. Quando un cuoco manifesta la sua umanità è una rarità e quando un congresso mette sotto i riflettori cuochi che si manifestano come persone vuol dire che è entrato qualcosa di nuovo nel mondo della cucina: è l’empatia portata da Marcello Coronini capace di far dialogare le persone Il tema scelto da Marcello “con e senza” è un bellissimo tema contemporaneo riconoscibile e unico. È un congresso dove si viene per fare cucina, che ti stimola a fare cucina, non è quindi semplicemente un luogo dove ci si ritrova per fare salotto/business ma per presentare le proprie idee”

credits
Paolo Calì 2007