news

News ed eventi

3/1/2010
Gusto in Scena 
La prima edizione di Gusto in Scena è stata realizzata con successo il 3-5 marzo 2008 a Venezia presso il Molino Stucky Hilton. Per la prima volta si sono incontrati le cantine italiane, i produttori gastronomici e il mondo della ristorazione di qualità. La prima edizione ha registrato 3.000 visitatori, rappresentati per il 95% da operatori e circa 400 iscritti al Congresso. Un pubblico, quindi, attento e professionale che ha affollato per tre giorni la manifestazione. Il risultato è stato un eccellente rapporto numerico tra espositori (115 circa), operatori–visitatori (3.000) e giornalisti (200). La grande idea è stata il dare a operatori e appassionati la possibilità di accedere a I Magnifici Vini e Seduzioni di Gola, anche se non iscritti al Congresso, con un biglietto del costo di 20 euro. Questa iniziativa verrà replicata nell'edizione 2010. Da un ingresso unico si entra nel grande foyer del Molino Stucky che ospita I Magnifici Vini e nelle sale ad esso adiacenti dove si trovano le Seduzioni di Gola. I partecipanti al Congresso, uscendo dalla sala, sono subito a contatto con i produttori. L’itinerario prosegue al piano superiore con presentazioni di vini esteri e degustazioni di grandi verticali. Target di riferimento sono ristoranti, enoteche, wine bar, rappresentanti ed esperti del settore, scuole di cucina, associazioni gastronomiche, sommelier, manager di albergo, buyers, distributori, scuole alberghiere, istituti internazionali di cucina e gourmet. A I Magnifici Vini tutte le cantine italiane verranno disposte secondo la classificazione Mare, Montagna, Pianura e Collina, ideata e brevettata da Marcello Coronini. La suddivisione nei quattro terroir verrà fatta dal professor Attilio Scienza. I visitatori avranno la possibilità di degustare durante il giorno circa 300 vini, tra cui vere e proprie chicche enologiche quasi sconosciute provenienti da diversi paesi europei e sfizi gastronomici particolari, il tutto selezionato in funzione della qualità. A I Magnifici Vini i visitatori potranno incontrare più di 100 cantine di Italia, Austria, Slovenia. Per maggiori informazioni vai al sito: http://www.gustoinscena.it/

credits
Paolo Calì 2007