news

News ed eventi

12/5/2010
Wine Tour nel Cerasuolo di Vittoria 
Abbiamo il piacere di presentarVi per la Domenica del 5 Dicembre un nostro nuovo Wine Tour, questa volta nelle verdi campagne vitate di Vittoria (RG). Pianura molto fertile che veniva definita dai greci "Plaga Mesopotamica Sicula", poiché limitata dai due fiumi Ippari e il Dirillo (entrambi a regime torrentizio). Le coste che si affacciano sul mare sono basse e sabbiose, e raramente articolate da scogli. La città di Vittoria si affaccia sul “Canale di Sicilia” fra i comuni di Acate e Ragusa (da cui dista 27 Km), mentre nella parte collinare confina con i comuni di Comiso e Chiaramonte Gulfi. Il clima è quello Mediterraneo e la sua altitudine determina le temperature medie, più calde rispetto a quella del territorio dei monti Iblei. Vittoria fu fondata il 24 aprile del 1607 dalla contessa Vittoria Colonna Henriquez-Cabrera, riedificando l’antica Kamarina, un'importante colonia greca di Siracusa, fondata e costruita da quest'ultima alla foce del fiume Ippari nel Ragusano. Di essa oggi non rimangono che rovine e importanti reperti archeologici, principalmente sul colle Cammarana nel territorio del comune di Ragusa. Divenuta rapidamente un importante centro agricolo e di riferimento per i fiorenti traffici commerciali dell'entroterra ibleo anche dei Siculi. Nel cuore del centro storico di Vittoria troviamo il castello "Colonna Henriquez", sede, dapprima, della contea di Modica, poi carcere, infine oggi museo civico polivalente. Dunque in questo preciso contesto storico-artistico del comprensorio Ragusano, andremo a visitare l’azienda vitivinicola “Paolo Calì”, imprenditore che gestisce un’azienda di 15 ettari situata nel cuore della unica DOCG in Sicilia: il Cerasuolo di Vittoria. L’azienda oggi si presenta interamente vitata e vi si coltivano Nero d’Avola e Frappato, varietà autoctone. L’azienda dispone di una cantina, ristrutturata da antichi fabbricati, per la vinificazione, lo stoccaggio e l’imbottigliamento. In merito alla Nostra visita in cantina degusteremo insieme, una selezione di vini ottenuti da siciliani vitigni autoctoni (Nero d’Avola, Frappato) come il caratteristico VITTORIA D.O.C. Nero d’Avola (100% in purezza), il VITTORIA D.O.C. Frappato (100% in purezza) e l’insigne CERASUOLO DI VITTORIA D.O.C.G. Classico (60% Nero d’Avola, 40% Frappato) in perfetto abbinamento alla gastronomia dei prodotti tipici locali. Che aspettiamo quindi?!? Visitiamo in prima persona questa genuina cultura enogastronomica siciliana, all’insegna di una nuova bella esperienza nell’arte, nel gusto e nella storia. http://www.cantineinsicilia.it/Eventi_Vini_in_Sicilia/Wine_tour_vittoria/index.html

credits
Paolo Calì 2007