news

News ed eventi

9/7/2011
Cerasuolo e Frappato deliziosi 
«Sicuramente sarà un’annata vinicola in controtendenza rispetto alle precedenti. Le alte temperature e l’assenza di piogge durante il periodo di maturazione delle uve ne hanno migliorato la qualità - spiega l’imprenditore vinicolo Paolo Cali - è ovvio che tutto questo ci riporta alle condizioni climatiche storiche della vitivinicoltura siciliana, alle sue estati torride e siccitose, tuttavia, oggi i sistemi di coltivazione non sono più quelli tradizionali e allo storico alberello, caratterizzato da ottime ma basse rese produttive delle uve, è stata sostituita una modalità di allevamento altamente innovativa. Pertanto, per permettere una maturità tecnologica e fenologica delle uve e per evitarne la maturazione precoce degli acini, si è fatto ricorso all’ausilio di irrigazioni di soccorso»

credits
Paolo Calì 2007