3/8/2008 Vittoria. Prima di scoprire quali delizie di gusto e di sapore riserveranno al lororo palato i vini non ancora imbottigliati di Sicilia en Primeur, l'evento promosso da Assovini Sicilia e in programma oggi e domani a Trapani, la migliore stampa estera e nazionale specializzata nel settore e ai buyer, giovedì ha fatto sosta nella patria del Cerasuolo di Vittoria. Quattro le tappe in quattro "blasonate" aziende vinicole, socie di Assovini: Terre di Giurfo, Cos, Valle dell'Acate e dulcis in fundo l'omonima azienda di Paolo Calì. Il vigneron apre le porte della sua cantina, ma prima della degustazione tecnica ha un segreto da volere svelare: la terra che orgogliosamente va a mostrare a quindici selezionatissimi giornalisti e buyer provenienti da tutto il mondo, Giappone compreso. "Ecco vedete - dice il vigneron - prendendo la terra dei suoi vigneti tra le mani - è questa a rendere straordinariamente unici i nostri vini". Si passa alla degustazione con l'ausilio del sommelier della Fisar: si inizia con una "chicca", lanciata proprio nel corso di Sicilia en Primeur, anno 2006: è infatti il Frappato bianco che ha il compito di avviare l'assaggio tecnico. "Un procedimento speciale - dice il vigneron ci ha permesso di realizzare un prodotto unico, una sperimentazione perfettamente riuscita seguendo quella stessa filosofia aziendale che segna tutte le nostre produzioni: la ricerca della qualità, l'eleganza dei sapori e la fedeltà al terroir". Esordio con Frappato bianco, poi classico, Cerasuolo di Vittoria, chiusura con Nero d'Avola. "Stiamo cercando - asserisce il vigneron - di ridare lustro a un prodotto che ha avuto una grandissima stagione e che, finito a pochi euro alla bottiglia nella grande distribuzione, ha rischiato la sua massificazione e omologazione". Fedeli compagni di viaggio della degustazione sono stati i formaggi dell'azienda Di Pasquale: provola ragusana, pecorino, vastedda del Belice, insaporiti da speciali salse al ciliegino o alla zucca e cannella, hanno avuto il compito di fare esaltare aromi e sapori. |