recensioni

Recensioni

7/20/2009
MANDRAGOLA vince al Premio Douja d'Or 

scarica la recensione dalla fonte
"TUTTI I NUMERI DELLA DOUJA D'OR". Ottimo riscontro anche quest'anno per il Concorso enologico nazionale "Premio Douja d'Or". Le commissioni dell'Onav hanno passato in esame 1.020 vini in rappresentanza di 379 aziende provenienti da tutte le regioni italiane. I vini premiati sono stati 506 (519 nel 2008) e gli Oscar ben 40 (38 nel 2008). Le aziende premiate 264, contro 279 del 2008. "Nonostante la crisi - commenta soddisfatto il presidente Sacco - il Concorso 'tiene' e i dati, assolutamente confortanti, dimostrano come sia riconosciuto veramente come un appuntamento importante nel panorama delle iniziative vitivinicole italiane". Qualche curiosità sulla partecipazione delle regioni: scontata la leadership del Piemonte (445 vini presentati e 239 premiati), tra le altre primeggia la Lombardia che, con 100 vini presentati e 48 premiati, batte il Veneto (90 vini presentati e 43 i premiati), seguita a ruota dall'Emilia Romagna con 50 vini presentati a 14 premiati. Intanto è in grande fermento l'organizzazione del 43° Salone nazionale Douja d'Or (Asti 11-20 settembre): a Palazzo del Collegio ci saranno i vini premiati al Concorso, a Palazzo Ottolenghi la Douja della Barbera e la Rassegna dell'Alta Langa e a Palazzo Alfieri la Douja dell'Asti. [...] Anche quest'anno, infine, si svolgerà il 20 settembre, ad Asti e in tutte le piazze d'Italia, la Giornata nazionale Sla, raccolta fondi per sconfiggere la sclerosi laterale amiotrofica. "Il programma della Douja d'Or coinvolgerà e promuoverà tutto il nostro territorio - conclude Sacco - ma non vogliamo dimenticare una regione duramente colpita quale l'Abruzzo. E' ai suoi vini, infatti, che dedichiamo questa edizione". Tratto da "Corriere vinicolo n. 29, pagg. 14-16

credits
Paolo Calì 2007