9/1/2009
I feudi orientali del vino
scarica la recensione dalla fonte
I raggi del sole irradiano e fecondano la terra di Sicilia: il loro ardente percorso non incontra ostacoli, nessuna nube filtra la luce che, colorando le valli, permette alla natura di generare dei frutti pieni e succosi. I benefici di questo felice connubio vanno soprattutto a chi si occupa di viticoltura: i vitigni sono, infatti, avidi di sole e caldo, due elementi che consentono la maturazione di un'uva veramente speciale. [...] Il potere della memoria l'abilità di conservarla e di lasciarla inalterata attraverso i secoli hanno fatto di Paolo Calì e la sua azienda un punto di riferimento per chiunque ami i sapori alla "vecchia maniera". La famiglia Calì vanta una tradizione vitivinicola risalente al 1700, anni in cui gli avi di Paolo si trasferirono a Vittoria, nelle due contrade di Montecalvo e Salmé. [...] Testo di Italo Clementi, Giovanni Antonio Scrofani e Vincenzo Romeo, "Trekking", Settembre 2009, anno XXVI, Mensile n.8, pagg.28-32. |