4/19/2010
Il Cerasuolo di Paolo Calì non dovrebbe mai mancare in cantina
scarica la recensione dalla fonte
Manene, il Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG di Paolo Calì, curato dall’enologo Donato Lanati, è il vino dove le eccellenze del territorio si fondono con la soddisfazione di chi lo beve.
Così te lo ritrovi nel bicchiere: intenso come il profumo della terra, che ti avvolge in una carezza. Manene (Nero d’Avola 60% + Frappato 40%) è il primo vino dell’azienda e guarda al futuro; racconta emozioni, sentimenti e ricordi, dedicato al primo figlio del titolare, Emanuele, poiché questo era il suono che assumeva il suo nome quando il bimbo non era ancora in grado di pronunciarlo.
Rosso ciliegia intenso, gentilmente tannico, con buona acidità, rotondo fresco ed equilibrato; dal profumo fruttato, con note di ciliegia, melograno, frutti di bosco.
In un bicchiere di Manene si gusta tutta la filosofia di Paolo Calì: il vino ha un suo valore intrinseco che si esprime nei profumi e nei sapori primari che nascono dalla tipologia di uva (Nero d’Avola e Frappato), dal territorio in cui si coltiva (l’antica area Mesopotamium del Cerasuolo di Vittoria), dal suolo che caratterizza il microterritorio di specificità irripetibili (le sabbie di dune marine preistoriche).
Il vitigno Nero d’Avola, che proviene da questo territorio, dà un vino che non ha un colore impenetrabile, ma un vino elegante, dai tannini che, grazie a vinificazioni adeguate, sono di una tessitura fine: una varietà caratterizzata da profumi floreali spiccati.
Il pieno rispetto dei ritmi di madre natura è garantito nell’azienda Calì sin dallo scavo della terra, che viene effettuato interamente a mano, così come la potatura e la vendemmia. Una volta raccolta, l’uva viene pigia diraspata e vinificata in serbatoi inox con tecniche di vinificazione adeguatamente scelte. Il vino viene tenuto in acciaio per 4/6 mesi per poi essere affinato per circa un anno in bottiglia.
(http://www.oliovinopeperoncino.it/index.php?module=weblogmodule&action=view&id=3209&src=%40random47fbd9f6549e4) |